top of page

Creare Motivazione

  • Immagine del redattore: Emanuele Rizza
    Emanuele Rizza
  • 3 lug 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 28 set 2020

E' la parola più in voga nel training, si parla spesso di motivazione senza sapere realmente cosa è e come costruirla. La chiave di ogni percorso indipendentemente dalle metodiche utilizzate e dalle filosofie che più rappresentano ogni trainer. La motivazione è il risultato di un processo di esperienze nell'animale che lo spinge a fare una determinata attività sempre di più e sempre meglio, un pappagallo motivato sui tricks sarà sempre più propositivo e veloce, nel volo sarà li pronto a partire in attesa del segnale o pronto a scattare sul richiamo.


ree

Ma come si costruisce la motivazione?

Il discorso è molto ampio, a me piace costruirla sull'attività stessa: mettere in condizione il pappagallo di essere gratificato nel fare le cose e soprattutto farle CON TE!

Indipendentemente dal tipo di rinforzo positivo utilizzato, la motivazione deve poi risiedere nell'attività stessa, nel richiamo nei comportamenti e nella relazione. Il successo è far diventare motivanti e rinforzanti i comportamenti stessi.


Costruire la motivazione sul cibo può essere essenziale per alcune impostazioni di base, ma è una strada che nasconde molti rischi. Anche la scelta del rinforzo alimentare e le attività per ambirlo possono costruire una motivazione forte ed entusiasmante se intrecciata ad arte negli stimoli ambientali... per questo ci vuole tempo, conoscenza ed esperienza. Una persona del settore o chi è particolarmente empirico lo fa senza neanche accorgersene, quando c'è da trasmettere questo a terze persone occorre avere metodo nel training e metodo nell'insegnamento.

Pensando di aumentare la motivazione spesso si iniziano a fare delle variazioni sulla dieta in maniera casuale che possono portare a danni duraturi e ad un collasso delle certezze dell'animale in poco tempo. Un animale che lavora per necessità non sarà mai entusiasta e motivato realmente.

Ci sono diverse tecniche di food management che hanno come scopo quello di alzare la motivazione sul cibo, devono essere conosciute e comprese e non possono certamente essere fatte a caso togliendo e mettendo cibo in base alla risposta.


In conclusione, la motivazione deve apportare entusiasmo nell'attività indipendentemente dal rinforzo. Alcune strade non sono per tutti come a mio parere non è per tutti il volo libero.

Alla base deve persistere sempre il buon senso ed una domanda perenne...


Quale è realmente la serenità tua e del tuo animale?

Riz

 
 
 

Commenti


Modulo di iscrizione

Email

©2020 di T-Parrots. Creato con Wix.com

bottom of page