I rischi nell'outdoor
- Emanuele Rizza

- 12 feb 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Oggi voglio parlare dei RISCHI nel volo outdoor...
Inizio subito con una premessa: se parlo di pappagalli outdoor non considero i pappagalli tenuti fuori senza nessun tipo di criterio in nome della "vita naturale" o della semi libertà, concetti che mirano a celare inadeguatezza nella preparazione e nel training che non interessano la mia attività.

Il mio concetto di training parte dal valutare quali difficoltà/rischi si celano dietro gli obiettivi per creare quindi dei CRITERI che implicano SCELTE sia nella programmazione del percorso di addestramento che nel dove e come portare a volare il pappagallo. In parole più semplici occorre essere perfettamente coscienti dei rischi che si corrono per valutare quanto tempo e impegno devo investire nel training per arrivare agli obiettivi ambiti. Inoltre una volta che ho raggiunto l'obiettivo di avere il pappagallo che vola devo essere in grado di valutare il grado di preparazione a cui si è in quel momento per scegliere la location adatta senza alzare le probabilità dei rischi, fermo restando che gli imprevisti potranno presentarsi sempre. La valutazione dei rischi implica quindi una spinta motivazionale e la generazione di criteri che ci rimanda a casa soddisfatti e non frustrati per un eventuale insuccesso dovuto ad una mancata o incorretta valutazione. Sta poi al nostro buon senso scegliere se volare in quel posto o meno ma sicuramente si passeranno mesi di trasferte alla ricerca della location idonea al grado di preparazione momentaneo... a meno che non si abbia la fortuna di averla vicino casa ed allora si andrà poi a cercare la location più divertente! Ad esempio a me personalmente non piace far volare i pappagalli in città, ma c'è a chi piace farlo e deve prepararsi di conseguenza. Tralasciando il discorso delle difficoltà delle location voglio porre l'attenzione su alcuni fattori che andrebbero assolutamente evitati: - Strade, oltre ad essere ovviamente pericolose per incidenti possono separarvi dal vostro pappagallo in caso di necessità;

- Cavi e tralicci delle linee elettriche, al di là del contatto nel caso in cui sostino per svariati motivi con il becco potrebbero far danni alle linee e rimanere folgorati, sul cavo possono dar scarica anche i dispositivi a zampa, mentre i tralicci sono pericolosi in ogni caso;

- fiumi e specchi d'acqua, possono impedirvi di spostarvi e di intervenire in caso di necessità; - proprietà private o pubbliche ed animali domestici, cani e gatti rappresentano uno dei pericoli principali e poco individuabili;

- Predatori naturali, gabbiani falchi e cornacchie sono le cause principali di eventuali allontanamenti;

- Cacciatori, occorre fare anche i conti con questi. - Meteo, sembrerà banale ma occorre valutare anche i fattori climatici, il vento in particolare che può allontanare gli animali più inesperti.
In base a questi fattori occorre sempre fare una valutazione per godersi il più possibile il tempo dedicato e tornare a casa soddisfatti, nella valutazione l'ESPERIENZA è fondamentale. Riz.



Commenti