Legare il pappagallo, perché? laccetto o pettorina?
- Emanuele Rizza

- 29 mar 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Che sia per il piacere di portarlo con noi, per addestramento o semplicemente per farlo uscire un pochino da casa un dubbio ricorrente è:
Pettorina o laccetto alla zampa?
Non va demonizzato nulla ma tutto ha i suoi pro ed i suoi contro. Personalmente sto abbandonando sempre più la pratica di legare i pappagalli, ho usato tutto e pian piano trovo sempre più diseducativo l'uso di un cordino; preferisco di gran lunga un buon meccanismo con il trasportino sia per spostamenti che per uscite, soprattutto con i pappagalli di piccole dimensioni mentre per i grandi taglia occorre saperli tenere e come per tutto il resto i pappagalli devono avere confidenza con la pratica o strumento scelto.

Utilizzare alcuni strumenti in maniera corretta, come può essere il trasportino o la pettorina, vuol dire essere a conoscenza dei meccanismi che ti permettano di insegnare e soprattutto MANTENERE I CRITERI nel tempo, la chiave sta nella continuità.
Una volta che un pappagallo entra in un trasportino o si fa mettere la pettorina siete solo all'inizio di un percorso, occorre mantener vivo il comportamento ed i passi indietro sono frequenti, spesso purtroppo si opta per soluzioni più veloci che danno problemi più grandi in un secondo momento.

Che si scelga laccetto o pettorina il rischio principale è di creare conflitti con il pappagallo, non puoi pretendere stia fermo a farsi manipolare. Alcuni soggetti arrivano a rassegnarsi e stare fermi, accettare che tu lo leghi, ma devi essere consapevole che ci arrivi tramite delle inibizioni, dei rinforzi negativi. Altri non lo tollerano con il risultato di fuggire o attaccare.
Assodato quindi che soluzioni veloci non esistono… il laccetto sicuramente è più semplice da mettere ma anche il più pericoloso.
Può essere accettabile elastico e corto per tenere in sicurezza il pappagallo ma sicuramente non per pratiche addestrative dove il pappagallo può prendere velocità.
Io qualche zampa alzata dopo gli strattoni l'ho vista, se si sceglie di farlo il pappagallo deve essere perfettamente cosciente di quel che si va a fare.
Qualche anno fa giravano anche le osservazioni dei veterinari al riguardo, ad oggi però sembrano "misteriosamente" accettarlo.
Tutto questo dovrebbe come sempre far ragionare su un quesito basilare e molto personale…
Sei sicuro che lo fai per il pappagallo?
Se lui avesse opzioni cosa sceglierebbe?
Riz.



Commenti